Continuiamo con la presentazione del nostro Atelier parlando dell'altro "boss", Renzo Marega.
Renzo, fratello minore di Carlo, ha una formazione tecnico-turistica.
Calciatore professionista, lavorava in fornace negli orari in cui non si allenava.
Purtroppo la carriera calcistica richiedeva allenamenti in orari non compatibili con i normali orari di vetreria, così nel 1982 Carlo gli affida la gestione del primo negozio "Marega" aperto nei pressi di Piazza san Marco.
Dopo un paio di anni, Renzo inizia a sperimentare assieme al fratello la lavorazione della cartapesta.
Particolarmente portato alla sperimentazione di tecniche di decorazione e rifinitura, arriva a mettere a punto una rivoluzionaria tecnica per l'esecuzione del craquelè, talmente innovativa da cambiare radicalmente in tutta Venezia il metodo fino ad allora utilizzato.
Renzo, grazie al suo spiccato senso pratico, si occupa della gestione amministrativa e produttiva dell'atelier e del negozio di Castello.
Nel tempo è riuscito a ritagliarsi una notevole fetta di mercato in una zona satura di negozi come quella di San Marco, facendosi apprezzare soprattutto dalla clientela VIP che torna volentieri, anno dopo anno, a fargli visita.
Hello friends!
Today we are going to introduce the other "boss" of Atelier Marega, Renzo Marega.
Renzo is the youngest Carlo's brother and attended an institute for Commerce and Tourism.
He was a professional football player and he worked in a Murano glass furnace when he had not training.
But training hours were not compatible with working ones, so in 1982 Carlo put him the first shop "Marega" open near to San Marco square.
Renzo started to experience the art of papier-mache, but he loved to try out new tecniques for decoration and finishing. In the middle of 80's he discovered a new tecnique for craquelè effect, that disruped the usual tecnique in use in Venice untill that moment.
Thanks to his pragmatism, Renzo deals Castello atelier and shops running.
Nessun commento:
Posta un commento